Patch 5.4 - Anteprima dell'incursione L'Assedio di Orgrimmar

5.4 in sviluppo
di Blizzard Entertainment il September 5th alle 1:00am

Le tensioni alimentate dall'arroganza di Garrosh Malogrido hanno raggiunto il culmine con la devastazione inflitta alla Vallata dell'Eterna Primavera. I capi dell'Alleanza e dell'Orda hanno preso d'assedio la capitale di Malogrido con l'intento di far capitolare lo spietato Capoguerra una volta per tutte!

La nuova incursione, Assedio di Orgrimmar, si svolge in due luoghi differenti. Inizialmente, i giocatori dovranno affrontare le conseguenze delle malefiche macchinazioni di Garrosh nella Vallata dell'Eterna Primavera. L'immersione del Cuore di Y'shaarj nella Fonte del Potere ha avuto effetti terribili sulla terra e sulla gente che l'ha lungamente difesa.

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Vale_550x150.jpg

Dopo aver affrontato la situazione nella Vallata, i membri di Orda e Alleanza dovranno raggiungere le porte di Orgrimmar per sfidare direttamente Garrosh, con l'obiettivo iniziale di superare le sue difese esterne. Obiettivo che potrebbe rivelarsi molto più arduo del previsto.

Ma non temete: non verrete lasciati completamente a voi stessi. Con quattordici nuovi scontri che vi aspettano, abbiamo pensato che vi avrebbe fatto comodo l'aiuto del capo progetto degli scontri, Ion "Watcher" Hazzikostas, che vi illuminerà su ogni singola sfida.

Immerseus

Gli antichi abitanti di Pandaria riconobbero la vitale importanza della Fonte del Potere e costruirono un sistema idrico sotterraneo per salvaguardare le acque e nutrire le varie forme di vita presenti nella Vallata dell'Eterna Primavera. Il tocco della corruzione ha animato e distorto queste acque, e Immerseus è la rappresentazione vivente del dolore che permea la Vallata.

Ion Hazzikostas-La morfologia della zona e l'inquadratura del boss, mentre i giocatori entrano nella zona dell'incursione, ricorda lo scontro con Sire Ossamorte, all'entrata della Rocca della Corona di Ghiaccio. Questo perché volevamo essere sicuri che i giocatori appena entrati nella zona d'incursione vedessero un nemico enorme e visivamente impressionante. La struttura dello scontro potrebbe ricordare a chi gioca da molto tempo (o a chi colleziona mascotte) il combattimento con Viscidus nel Tempio di Ahn'Qiraj.

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Immerseus_550x150.jpg

Protettori Caduti

Il Loto Dorato e i Guardiani Shandaren sono stati investiti e straziati dalla devastante esplosione di energia oscura che ha sfregiato la Vallata dell'Eterna Primavera. I loro spiriti sono rimasti intrappolati nel luogo che un tempo proteggevano, confusi e tormentati dal loro fallimento.

Ion Hazzikostas- Lasciare che Garrosh scatenasse un terribile potere nella parte orientale della Vallata, cambiando così per sempre il volto di Pandaria, ha reso incerto il futuro dei committenti del Loto Dorato. Che fine hanno fatto i valorosi difensori della Vallata? Questo incontro risponde alla domanda e permetterà di ottenere alcuni oggetti epici del Loto Dorato un'ultima volta.

Prova di Norushen

Alcuni dicono che la razza dei Mogu sia stata creata a immagine di questo costrutto titanico, lasciato nelle profondità di Pandaria a vigilare e custodire il più oscuro e pericoloso segreto del continente.

Ion HazzikostasI più attenti frequentatori degli scenari riconosceranno Norushen per averlo incontrato nel Cuore Oscuro di Pandaria. Nelle prime fasi di sviluppo abbiamo deciso che volevamo avere questo titanico sorvegliante a guardia della Cripta di Y'shaarj. Quindi abbiamo utilizzato il suo modello e quello della stanza nello scenario, per meglio far presagire il successivo scontro durante l'incursione.

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Norushen_550x150.jpg

Sha dell'Orgoglio

Il settimo Sha, lo Sha dell'Orgoglio, è stato l'ultimo fardello sopportato dall'Imperatore Shaohao, colui che avvolse Pandaria nella nebbia. Quando Garrosh ha risvegliato il Cuore di Y'shaarj, la forza della sua arroganza ha permesso a questa energia oscura di manifestarsi nella camera in cui il cuore è stato ritrovato.

Ion HazzikostasC'è un forte legame concettuale tra questo incontro e quello di Norushen: quest'ultimo insiste sul purificare i personaggi dal loro orgoglio, prima di lasciarli entrare nella Cripta di Y'shaarj. Non appena lo scontro con lo Sha dell'Orgoglio avrà inizio, i giocatori capiranno perché.

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Sha_550x150.jpg

Galakras

La Signora della Guerra Zaela, capoclan delle Fauci di Drago, ha stretto un forte legame di rispetto con Garrosh durante gli eventi nelle Alture del Crepuscolo, giurando fedeltà alla causa della Vera Orda. In sella allo spaventoso Galakras, ultimo diretto discendente del progenitore dell'intera razza draconica, Zaela è al comando delle difese navali di Orgrimmar.

Ion Hazzikostas- Quale miglior modo per iniziare una sezione a tema bellico, se non assaltare le posizioni nemiche sulla spiaggia? Questo incontro si focalizza sulla divisione del gruppo, una parte del quale deve occuparsi delle torri e delle postazioni antiaeree, mentre l'altra affronta ondate di nemici. Una volta conquistate le torri, lo stesso Galakras prenderà parte allo scontro.

Mastodonte di Ferro

Questo incubo meccanico, costruito per infondere terrore e spargere distruzione, è il pezzo forte delle armi d'assedio di Garrosh. Costruito a immagine e somiglianza dei letali scorpioni da guerra Kor'kron, il Mastodonte di Ferro protegge le porte di Orgrimmar da chiunque sia tanto folle da sfidare la Vera Orda.

Ion Hazzikostas- Questo boss è il prodotto di un brainstorming particolarmente acceso. Inizialmente c'era l'idea di un carro d'assedio, ma è finita con uno scorpione meccanico dotato di laser sulla coda, lanciafiamme al posto della bocca, trapano e sega circolare al posto delle chele. E molti cannoni, ovunque. Dobbiamo pagare da bere due o tre giri all'artista che si è inventato questa mostruosità.

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Juggernaut_550x150.jpg

Sciamani Oscuri Kor'kron

Haromm e Kardris hanno insegnato a migliaia di Sciamani come sussurrare con rispetto agli elementi per richiedere il loro aiuto. L'esercito di Garrosh non è però incline a chiedere: esso si appropria di ciò che desidera nel nome della Vera Orda. Lo Sciamanesimo Oscuro costringe gli elementi alla schiavitù, distorcendoli in ceneri carbonizzate, acque corrotte e venti tossici.

Ion HazzikostasUno dei principi che governano la Vera Orda di Garrosh è il disprezzo per ogni tipo di magia demoniaca. Perciò, quando abbiamo avuto bisogno di un boss improntato sulla magia, abbiamo riflettuto su come meglio rappresentare lo sciamanismo nell'esercito di Garrosh. L'aspetto di questi due cavalcalupi si ispira direttamente ai classici sciamani di Warcraft 3, e i giocatori di questa classe potranno ottenere questo particolare look vincendo questo scontro.

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Gate_550x150.jpg

Generale Nazgrim

Un tempo un Grunt al servizio del precedente Capoguerra Thrall, il Generale Nazgrim ha scalato rapidamente i gradi militari dopo le sue schiaccianti vittorie nei Colli Bradi e nella città sommersa di Vashj'ir. Ardentemente fedele all'Orda e mosso da un rigoroso senso dell'onore e del dovere, Nazgrim seguirà gli ordini del suo Capoguerra fino all'ultimo respiro.

Ion Hazzikostas- La decisione di includere Nazgrim come boss di un'incursione è stata controversa. I giocatori dell'Orda l'hanno visto avanzare nei ranghi, da sergente a legionario, fino al generale che è ora. Diversamente da molti altri boss d'incursione, non è necessariamente cattivo, ma è un soldato la cui lealtà verso Orgrimmar non lascia scelta se non quella di difenderne le mura. Ovviamente l'Alleanza ha una diversa considerazione delle sue passate azioni e difficilmente potrà considerarle "nobili"...

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Nazgrim_550x150.jpg

Malkorok

Malkorok è stato il più fidato e leale ufficiale di Garrosh durante la campagna dell'Orda a Pandaria. Quando il Capoguerra ha avuto bisogno di un volontario su cui sperimentare l'infusione del potere di Y'shaarj, Malkorok si è offerto senza alcuna esitazione.

Ion Hazzikostas- I giocatori che dopo il completamento del Cuore Oscuro di Pandaria sono rimasti nella zona potrebbero aver capito che avrebbero dovuto affrontare Malkorok, in futuro. Questo è il nostro boss in stile Pezzacarne di questa zona, anche se possiede alcune meccaniche più complesse.

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Malkorok_550x150.jpg

Spoglie di Pandaria

Quando Garrosh posò gli occhi su Pandaria, vide un immenso potere da sfruttare. Durante la sua campagna ha saccheggiato armi, tesori e manufatti dei Pandaren, dei Mogu e dei Mantid. Queste spoglie vengono tenute in un magazzino nella sua base sotterranea, protette da un misterioso sistema di sicurezza che sembra sia stato forgiato dai Titani stessi.

Ion Hazzikostas- Quando abbiamo cominciato a sviluppare le diverse stanze e zone per la base di Garrosh, abbiamo immaginato un magazzino nel quale venivano conservati diversi manufatti, armi e altri tesori, raccolti dall'Orda durante la campagna di Pandaria. E Garrosh non è di certo un collezionista di antichità. Era da molto tempo che non proponevamo un'incursione che non presentava un singolo nemico convenzionale: infatti, l'obiettivo di questo scontro è spegnere il sistema di sicurezza prima che salti tutto in aria.

Thok il Sanguinario

Quando l'Isola dei Giganti venne scoperta al largo della costa nord di Pandaria, brulicante di gigantosauri, Garrosh inviò i suoi migliori soldati a catturare gli esemplari più terrificanti, nella speranza di poterli ammaestrare e usare come armi da guerra. Innumerevoli Orchi sono stati divorati dalle fauci di Thok, convinti di poter domare la belva: ciò nonostante, la sete di sangue di questo enorme gigantosauro non pare essersi placata.

Ion Hazzikostas- Se la stanza precedente conteneva il bottino inanimato di Garrosh, in questa ci sono bestie e creature di Pandaria ben vive e vegete. Pensando al tipo di creature collezionabili nelle gabbie che affollano questa stanza, abbiamo deciso di coprire tutta la genealogia, dai pipistrelli ai Saurok, fino allo yeti delle vette del Kun-Lai. Ah, c'è anche una lumachina che Garrosh ha trovato da qualche parte...

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Thok_550x150.jpg

Ingegnere d'Assedio Miccianera

Helix Miccianera è l'unico Goblin con la giusta combinazione di capacità ingegneristiche e spietatezza da guadagnarsi un posto nella Vera Orda di Garrosh. L'amore per le sue creazioni e per l'oro che gli fanno guadagnare hanno spinto questo mercenario a legare il suo destino al proprio mecenate e Capoguerra.

Ion HazzikostasInsieme alla fanteria veterana che si prepara alla guerra nelle caserme sotterranee, l'esercito di Garrosh ha bisogno di potenti macchine d'assedio. Il concetto di questo scontro ruota attorno al nastro trasportatore a forma di U che circonda la stanza e sul quale i personaggi possono saltare per interrompere la catena di montaggio. I giocatori più attenti potrebbero riconoscere i componenti assemblati come alcune parti del Mastodonte di Ferro sconfitto poco prima, con una dotazione extra di bombe. Perché se sei un Goblin, le bombe non sono mai troppe.

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Blackfuse_550x150.jpg

Eletti dei Klaxxi

I nove Eletti sono antichi campioni dei Mantid che combatterono a fianco del Risvegliatore contro la pazzia dell'Imperatrice Shek'zeer. Ma la fedeltà degli Eletti, come quella di tutti i Mantid, è legata nel profondo dei loro cuori a un'entità potente e antica. Quando Garrosh ha riesumato il Cuore di Y'shaarj, gli Eletti hanno seguito gli oscuri sussurri del loro antico creatore fino alle maestose sale della Fortezza Nascosta, sotto la città di Orgrimmar.

Ion Hazzikostas- Dopo aver sistemato la pratica Venerabili Celestiali sull'Isola Senza Tempo e "liberato" i Difensori del Loto Dorato Caduti dal loro eterno tormento, i nostri intrepidi eroi incontreranno gli Eletti dei Klaxxi. In ogni caso, i giocatori che hanno già raggiunto lo stato di Osannato con la fazione dei Klaxxi e affrontato le loro sacre camere sotterranee potevano aspettarselo.

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Paragons_550x150.jpg

Garrosh Malogrido

Garrosh, figlio di Grommash Malogrido, apprese delle eroiche gesta di suo padre quando da giovane incontrò Thrall nelle Terre Esterne. Questi racconti fecero germogliare in lui il seme dell'orgoglio. Garrosh guidò l'Orda alla vittoria a Nordania, e come Capoguerra ne consolidò il potere dopo la devastazione del Cataclisma. Ma le sue visioni sulla supremazia degli Orchi hanno spinto gli eserciti del resto del mondo ad assediare Orgrimmar... uno scontro finale che Garrosh attende con brutale gioia.

Ion Hazzikostas- Anche se lo scontro avviene nella sua sala del trono sotto la città di Orgrimmar, lontano dalle verdeggianti coste di Pandaria, Garrosh resta il "supercattivo" dell'espansione e abbiamo ritenuto importante creare una forte connessione tra lo scontro e la storia stessa di Pandaria. Durante la lotta con Garrosh, il quale si avvarrà del potere di Y'shaarj, origine di tutti gli Sha, i giocatori dovranno combattere in alcune delle più memorabili zone di Pandaria dove lo Sha si è manifestato. Alla fine, quando avrà le spalle al muro, costretto nella sua tana, Garrosh dovrà effettuare una scelta simile a quella che condannò suo padre.

5.4_raidpreview_WoW_Blog_Lightbox_Garrosh_550x150.jpg