Esplora i Flussi Temporali Turbolenti

di Blizzard Entertainment il September 27th alle 6:00am

Ancora una volta, lo Stormo dei Draghi di Bronzo ha scoperto delle interferenze crescenti nei flussi temporali, molte delle quali si stanno rapidamente intrecciando con il nostro flusso.

Viaggia nel tempo in un'espansione precedente ogni settimana per cinque settimane consecutive. Questo viaggio nel passato di World of Warcraft inizierà con Cataclysm e terminerà con Wrath of the Lich King.

Inoltre, per un tempo limitato, la missione dei Viaggi del Tempo di Kazra a Valdrakken fornirà una ricompensa migliorata: una Cassa di Tesori delle Segrete di livello Eroico con oggetti di livello 428-437. La ricompensa migliorata è disponibile solo durante questo evento dei Viaggi nel Tempo speciale. Dopo che i Flussi Temporali Turbolenti si saranno calmati, le ricompense della Cassa di Tesori delle Segrete tornerà ad essere di livello 415.

Questa stagione dei Flussi Temporali Turbolenti è un'opportunità eccellente per ottenere la nuova cavalcatura Alaroccia Sabbioso e compiere l'impresa Maestria dei Flussi Temporali Turbolenti. È possibile compiere l'impresa ottenendo il beneficio Maestria dei Flussi Temporali ogni settimana durante le cinque settimane dell'evento Flussi Temporali Turbolenti. Ottenere la Maestria dei Flussi Temporali non è troppo difficile, ma richiede un po' di tempo. Puoi trovare una guida dettagliata che spiega come ottenerlo qui.

Non perdere tempo!

Ecco il programma completo delle espansioni per i Flussi Temporali Turbolenti:

Raduna i tuoi alleati più valorosi e dirigiti nell'incursione delle Terre del Fuoco per affrontare il signore elementale Ragnaros e i suoi servitori, assieme sei spedizioni dell'era di Alamorte, durante l'evento dei Viaggi nel Tempo di Cataclysm.

Le Terre del Fuoco sono un dominio incandescente creato dai Titani come dimora per Ragnaros e i suoi servi. Dopo il ritorno di Alamorte su Azeroth, l'esercito di Ragnaros ha invaso le pendici del Monte Hyjal, prima di essere respinto dai prodi difensori della sacra montagna. Ora Ragnaros sta richiamando tutti i suoi seguaci per difendere le Terre del Fuoco dagli eroi di Azeroth.

Quando: l'incursione delle Terre del Fuoco sarà disponibile durante l'evento dei Viaggi nel Tempo di Cataclysm.
Difficoltà: il livello di difficoltà è impostato su Normale e, come una qualsiasi incursione a questa difficoltà, non è disponibile nella Ricerca delle incursioni.
Livello minimo: i personaggi dovranno avere un livello minimo pari a 35 per poter partecipare.
Boss:(7) Beth'tilac, Sire Rhyolith, Alysrazor, Shannox, Baleroc, Maggiordomo Elmocervo e Ragnaros

Durante i Viaggi nel Tempo di Cataclysm, puoi creare il tuo gruppo d'incursione composto da 1 a 30 giocatori per addentrarti nel dominio fiammeggiante di Ragnaros. Non hai un gruppo fisso? La Ricerca gruppi (I) può esserti d'aiuto. Crea un gruppo nella sezione "Gruppi organizzati" o cercane uno con altri avventurieri come te.


Spedizioni dei Viaggi nel Tempo di Cataclysm

Nucleo di Pietra

All'interno del Tempio della Terra, chiuso nel cuore di Rocciafonda, giace il Nucleo di Pietra. Fu dentro queste caverne che il Martello del Crepuscolo lavorò duramente per costruire un'armatura di elementio per Alamorte, nel tentativo di contenere la sua tormentata forma fisica. Come rinato a nuova vita, Alamorte è risalito su Azeroth, distruggendo il Pilastro del Mondo e destabilizzando l'intera regione di Rocciafonda.

Città Perduta dei Tol'vir
La Città Perduta dei Tol'vir è la roccaforte dei Neferset, una fazione di Tol'vir dalle sembianze feline che ha giurato fedeltà ad Alamorte in cambio di una cura per questa Maledizione della Carne, che ha trasformato la loro scorza coriacea in morbida pelle. Guariti dalla maledizione, i Tol'vir si sono ribellati al loro benefattore, anche se rimangono irrevocabilmente perversi e ostili a causa del patto oscuro che hanno stretto.

Pinnacolo del Vortice
Il Pinnacolo del Vortice si erge sul Piano Elementale di Celaria. Le sue costruzioni eleganti, coronate da bronzo e oro, fluttuano in cima a piattaforme connesse da pura aria. Eppure, dietro alla sua bellezza esteriore, il pinnacolo è la dimora dei Tol'vir di Neferset e delle spietate legioni elementali di Al'Akir, il Signore del Vento. Fintantoché la barriera tra Celaria e Azeroth rimarrà aperta, il terrore si riverserà su Uldum dall'alto dei cieli.

Trono delle Maree
Nelle profondità senza fondo delle Fauci dell'Abisso giace il Trono delle Maree. Da qui, il gran signore elementale Neptulon il Cacciatore delle Maree ha sorvegliato e protetto il suo regno acquatico per generazioni. Adesso si trova costretto ad affrontare la sua più grande sfida: una forza di Naga e malefici Senzavolto tentano di deporlo per depredare il suo reame e i suoi antichi segreti.

Fine dei Tempi
Questa dimensione temporale alternativa dipinge il desolante futuro che attende Azeroth nel caso in cui Alamorte non venga fermato. Nozdormu ha scoperto una potente anomalia che permea questo particolare periodo e che blocca l'accesso al passato e di conseguenza alla speranza di recuperare l'Anima del Demone. L'oscura creatura proveniente dai confini del tempo vive tra gli echi contorti del passato.

Caverne di Roccianera
Voci dicono che Alamorte in persona scavò questo labirinto sotterraneo che consente al Martello del Crepuscolo di trasportare segretamente elementali dal maestoso Monte Hyjal al Massiccio Roccianera. Centro vitale di questa rete segreta, le Caverne di Roccianera contengono la forgia e alcuni tra i più atroci esperimenti del culto, inclusa la trasformazione dei cultisti in Dragoidi del Crepuscolo.


I dettagli

Il tuo personaggio e il suo equipaggiamento scaleranno fino a un livello adatto alla sfida, ma i boss rilasceranno bottino appropriato al tuo livello originale. Le spedizioni dei Viaggi nel Tempo possono anche conferire oggetti che normalmente troveresti in modalità Eroica, e otterrai reputazione con la fazione relativa a quella spedizione. Per esempio, nel Nucleo di Pietra in modalità Viaggio nel Tempo, Scorzapietra potrebbe rilasciare le Redini del Draco di Pietra Vetrosa.

Finché i Viaggi nel Tempo sono attivi, avrai un bonus del 50% alla reputazione ottenuta dalle missioni e dall'uccisione delle creature per tutte le reputazioni associate alla relativa espansione.

Illidan ti aspetta

Avventurati nelle Terre Esterne per affrontare nuovamente Illidan e la sua corte al Tempio Nero!

Per tutto l'evento dei Viaggi nel Tempo di The Burning Crusade è disponibile l'incursione Tempio Nero. Il livello di difficoltà è impostato su Normale e, come una qualsiasi incursione a questa difficoltà, non è disponibile nella Ricerca delle incursioni. Per affrontare questa sfida, avrai bisogno di una gilda o di un gruppo di amici, oppure dovrai utilizzare la Ricerca gruppi. L'incursione scala a seconda delle dimensioni del gruppo (da 10 a 30 personaggi), mentre il livello e l'equipaggiamento si adatteranno alle sfide dell'incursione.

Vuoi rivivere la tua prima uccisione di Teron Malacarne? Vuoi affrontare faccia a faccia a faccia la Reliquia delle Anime? Vuoi assistere allo spettacolino tra Maiev e Illidan prima dello scontro finale? Questa è la tua occasione. All'interno ci saranno set di trasmogrificazione, le mascotte necessarie per l'impresa "Incursore animalista III", l'Audioscheda: La Legione Infuocata ed equipaggiamenti e, per i Cacciatori di Demoni, l'entusiasmante possibilità di ottenere le leggendarie Lame da Guerra di Azzinoth.

Spedizioni dei Viaggi nel Tempo: The Burning Crusade

Per tutta la settimana, usa la ricerca dei gruppi (tasto preimpostato: I) e scegli Ricerca delle Spedizioni e Viaggio nel Tempo nel menu a tendina. Selezionando "Trova gruppo" verrai assegnato a un gruppo e inviato in una delle seguenti spedizioni eroiche:

Terrazza dei Magisteri
Dopo la sua sconfitta al Forte Tempesta, Kael'thas Solealto ha deciso di rendere pubblica la sua alleanza con la spietata Legione Infuocata. Nel tentativo di evocare il Signore dei Demoni Kil'jaeden, Kael'thas è tornato sull'Isola di Quel'Danas per concludere i preparativi per l'arrivo del suo maestro.

Tombe del Mana
I primi esuli su Draenor trovarono nella morte una triste e sfortunata conseguenza della vita, e decisero dunque di seppellire i defunti lontano dalla loro civiltà, nell'immensa necropoli sotterranea di Auchindoun, situata nelle profondità della Foresta di Terokk.

Forgia del Sangue
Nel cuore desolato della Penisola Infernale nelle Terre Esterne sorge la Cittadella del Fuoco Infernale, un bastione quasi del tutto inespugnabile che ha svolto la funzione di base operativa dell'Orda durante la Prima e la Seconda Guerra.

Botanica
Il poderoso Forte Tempesta fu creato dai misteriosi Naaru, entità senzienti di pura energia e nemici giurati della Legione Infuocata. Oltre a fungere da base operativa per i Naaru, la struttura stessa possiede le tecnologie necessarie per viaggiare tra dimensioni alternative, potendosi quindi spostare da un luogo all'altro in un battito di ciglia.

Sale della Devastazione
Nel cuore desolato della Penisola Infernale nelle Terre Esterne sorge la Cittadella del Fuoco Infernale, un bastione quasi del tutto inespugnabile che ha svolto la funzione di base operativa dell'Orda durante la Prima e la Seconda Guerra.

Torbiera Sotterranea
Il Bacino degli Spiraguzza è il nome di un complesso sotto il dominio dei Naga che si nasconde nelle profondità delle acque delle Paludi di Zangar. Esso è percorso interamente da enormi tubi e pistoni ed è abbastanza grande da contenere intere armate, ma il suo vero scopo non è di carattere esclusivamente militare.

Il tuo personaggio e il suo equipaggiamento scaleranno fino a un livello adatto alla sfida, ma i boss rilasceranno bottino appropriato al tuo livello naturale. Le spedizioni dei Viaggi nel Tempo possono anche conferire oggetti che normalmente troveresti in modalità Eroica, e otterrai reputazione con la fazione relativa a quella spedizione. Per esempio, nelle Fosse degli Schiavi in modalità Viaggio nel Tempo, otterrai reputazione con la Spedizione Cenariana, che ti permetterà di accedere alla cavalcatura Ippogrifo da Guerra Cenariano.

Finché i Viaggi nel Tempo sono attivi, avrai un bonus del 50% alla reputazione ottenuta dalle missioni e dall'uccisione delle creature per tutte le reputazioni associate alla relativa espansione.

Prepara la tua mente per un intricato enigma cronospaziale e molto altro nell'evento bonus di questa settimana!

I giocatori e le giocatrici potranno avventurarsi nelle sei spedizioni di Legion per ottenere nuove ricompense durante tutta la settimana di questo evento bonus. Il tuo personaggio e il suo equipaggiamento scaleranno fino a un livello adatto alla sfida, ma i boss rilasceranno bottino appropriato al tuo livello originale. Le spedizioni dei Viaggi nel Tempo possono anche conferire oggetti che normalmente troveresti in modalità Eroica, e otterrai reputazione con la fazione relativa a quella spedizione.

Finché i Viaggi nel Tempo sono attivi, avrai un bonus del 50% alla reputazione ottenuta dalle missioni e dall'uccisione delle creature per tutte le reputazioni associate alla relativa espansione.

Usa la ricerca dei gruppi (tasto preimpostato: I) e scegli Ricerca delle Spedizioni e Viaggio nel Tempo nel menu a tendina. Selezionando Unisciti a un gruppo verrai assegnato a un gruppo e inviato in una delle seguenti spedizioni eroiche:

Forte Corvonero
Scolpito nella più grande montagna di Val'sharah da antichi mastri muratori elfici, il Forte Corvonero resistette agli assalti della Legione Infuocata durante la Guerra degli Antichi. La fortezza, quasi impenetrabile, è anche la dimora ancestrale di Ser Kur'talos Crinocorvo, un tempo mentore di Illidan stesso. In seguito all'ultimo attacco della Legione, un'energia strana e oscura permea il Forte, e morti viventi hanno invaso le terre circostanti.

Corte delle Stelle
Nonostante le truppe della Legione pattuglino le ormai tetre strade della grande città di Suramar, i Nobili Oscuri si aggrappano alle formalità sociali e alle consuetudini di un tempo. In questa notte stellata, le grida di divertimento echeggiano nella fredda aria, mentre nella più grande residenza del Quartiere dei Nobili è in corso un grande ballo. Si mormora che la Gran Magistra Elisande sia tra i partecipanti per rassicurare gli alleati più vicini riguardo ai recenti tumulti.

Boschetto Cuortetro
All'ombra di Shaladrassil, l'Incubo permea ogni centimetro della foresta un tempo rigogliosa. Dove i più grandi e saggi Druidi della storia accudivano gli alberi e meditavano presso l'Albero del Mondo, adesso regna la corruzione e la maledizione. Nelle profondità dell'intricato boschetto, il Signore dell'Incubo Xavius si adopera per spezzare la volontà del suo più grande nemico.

Occhio di Azshara
Tra le secche più lontane delle coste di Azsuna riposa un'antica sorgente di potere. Molto tempo fa, il controllo della Regina Azshara si estendeva anche su queste terre, e i Naga alla ricerca della Pietra delle Maree di Golganneth sono ancora sotto il suo comando. L'addensarsi delle nuvole e l'elettricità nell'aria annunciano l'arrivo di una tempesta: i seguaci di Azshara si stanno preparando a evocare un'incarnazione della sua ira per portare distruzione sulla terra.

Antro di Neltharion
Il Custode della Terra Neltharion, conosciuto poi come Alamorte, un tempo dimorava in queste caverne. Dopo la sua caduta, i Drogbar, che un tempo adoravano il grande drago, costruirono la loro capitale nell'antico antro. Ora Dargrul, il capo dei Drogbar, sta radunando un ingente esercito in queste profondità: se non verrà fermato, il suo esercito, potenziato dal Martello di Khaz'goroth, uscirà dalle montagne e devasterà Alto Monte, mettendo in pericolo tutta Azeroth.

Segrete delle Custodi
Questa struttura segreta delle Custodi venne scavata nelle profondità delle montagne di Azsuna e sigillata con protezioni magiche per impedire sia l'ingresso di intrusi, sia la fuga dei terrori nascosti al suo interno. Molti dei più pericolosi nemici delle Custodi sono stati incarcerati all'interno delle Segrete, ma in seguito al tradimento di Cordana e all'attacco della Legione, queste creature ora si aggirano libere per le loro sale.

Per ulteriori informazioni su boss, suggerimenti e bottino disponibile da ognuno dei boss, dai un'occhiata alla Guida alle avventure (tasto preimpostato: Maiusc+J), quindi seleziona la sezione Spedizioni e Legion nel menu a tendina.


Ricompense per i Viaggi nel Tempo di Legion

Puoi trovare la mercante dei Viaggi nel Tempo, Aridormi, a Dalaran (quella sopra le Isole Disperse). Non vede l'ora di mettere le mani sui tuoi Distintivi Fuoritempo, offrendoti in cambio un sacco di ricompense fantastiche:

  • Una cavalcatura: Favore dell'Ippogrifo di Val'sharah
  • Un giocattolo: Veglia della Guardia Nobile Oscura
  • Un aspetto cosmetico per lo scudo: Egida di Aggramar - Replica
  • Un Set di trasmogrificazione: Tenuta da Battaglia di Crinocorvo
  • Emblemi della Reputazione per tutte le principali fazioni di Legion, tra cui: Redentori di Argus, Armata della Luce, Armata Spezzalegione, Corte di Farondis, Plasmasogni, Tribù Alto Monte, Esuli Oscuri, Custodi e Valarjar.

I giocatori potranno avventurarsi nelle sei spedizioni di Mists of Pandaria per ottenere nuove ricompense durante tutta la settimana di questo evento bonus. Usa la ricerca dei gruppi (tasto preimpostato: I) e scegli Ricerca delle Spedizioni e Viaggio nel Tempo nel menu a tendina. Selezionando "Unisciti a un gruppo" verrai assegnato a un gruppo e inviato in una delle seguenti spedizioni eroiche:

  • Tempio della Serpe di Giada
  • Birrificio Triplo Malto
  • Monastero degli Shandaren
  • Palazzo Mogu'shan
  • Scholomance
  • Porta del Sole Calante

Il tuo personaggio e il suo equipaggiamento scaleranno fino a un livello adatto alla sfida, ma i boss rilasceranno bottino appropriato al tuo livello naturale. Le spedizioni dei Viaggi nel Tempo possono anche conferire oggetti che normalmente troveresti in modalità Eroica, e otterrai reputazione con la fazione relativa a quella spedizione.

C'è un nuovo Mercante dei Viaggi nel Tempo sull'Isola Senza Tempo. La Teurga del Misticismo Xia non vede l'ora di mettere le mani sui tuoi Distintivi Fuoritempo, offrendoti in cambio un sacco di ricompense fantastiche:

Yogg-Saron ti aspetta!

Viaggio nel Tempo: Ulduar è ora disponibile e Yogg-Saron, il Sogno Lucido, il mostro nei tuoi incubi, il demone dai mille volti, ti aspetta.

Quando: l'incursione a Ulduar sarà disponibile durante l'evento dei Viaggi nel Tempo di Wrath of the Lich King.
Difficoltà: il livello di difficoltà è impostato su Normale e, come una qualsiasi incursione a questa difficoltà, non è disponibile nella Ricerca delle incursioni.
Livello minimo: i personaggi dovranno avere un livello minimo pari a 60 per poter partecipare.

Durante i Viaggi nel Tempo di Wrath of the Lich King, è possibile creare un gruppo di 10-30 personaggi, recarsi a Dalaran a Nordania e parlare con Vormu per accedere a una versione Viaggio nel Tempo dell'incursione Ulduar. L'incursione scala a seconda delle dimensioni del gruppo, mentre il livello e l'equipaggiamento si adatteranno alle sfide dell'incursione.

Non hai un gruppo fisso? La Ricerca gruppi (I) può esserti d'aiuto. Crea un gruppo nella sezione "Gruppi organizzati" o cercane uno con altri avventurieri come te.

Saprai resistere ai fuochi del Maestro della Forgia Ignis? O ai tremendi eccessi d'ira del Demolitore XT-002? O hai in mente solo lo scontro con il maestro degli incubi, Yogg-Saron? Cogli l'occasione! All'interno di Ulduar troverai set di trasmogrificazione, le mascotte necessarie a compiere l'impresa "Incursore animalista IV" e molto altro.


Usa la ricerca dei gruppi (tasto preimpostato: I) e scegli Ricerca delle Spedizioni e Viaggio nel Tempo nel menu a tendina. Selezionando "Trova gruppo" verrai assegnato a un gruppo e inviato in una delle seguenti spedizioni eroiche:

Azjol Nerub
L'impero di Azjol-Nerub era al culmine della sua grandezza quando il Re dei Lich arrivò a Nordania. Nonostante la feroce resistenza incontrata, le forze del Flagello riuscirono a sopraffare le difese del reame sotterraneo e a sterminare i suoi abitanti, i Nerubiani. Questo vasto dominio, ormai devastato da anni di guerra e abbandono, è ora sede di due fronti opposti.

Gundrak
I Troll di Zul'drak, nel disperato tentativo di salvare il loro regno dal collasso totale, hanno chiesto aiuto ai loro antichi dei. Queste entità sono ora la fonte di un inesauribile potere, e il loro sangue ha fornito i mezzi necessari per respingere i servitori del Re dei Lich che avevano già conquistato parte del loro territorio. Alcuni eroi si sono recentemente avventurati nelle regioni assediate per colpire i selvaggi Drakkari e i loro profeti ormai fuori controllo.

Sale del Fulmine
Quando lasciarono Azeroth, i Titani diedero a dei leali servitori l'incarico di proteggere Ulduar, una misteriosa città nascosta tra le montagne delle Cime Tempestose. Il più alto in grado tra loro era Loken, ma l'immenso potere conferitogli corruppe la sua anima e lasciò cadere l'intera regione nel caos più assoluto.

Forgia delle Anime
Per molti anni, campioni di tutte le razze di Azeroth hanno sfidato con coraggio il Re dei Lich, andando incontro soltanto a una morte lenta e dolorosa e a un triste destino come schiavi tra le file dei non morti. Tirion Fordring della Crociata d'Argento ha ora unito le sue forze a quelle di Darion Mograine dei Cavalieri della Spada d'Ebano, nel tentativo di scagliare un assalto diretto contro la Rocca della Corona di Ghiaccio con un'armata unificata che ha preso il nome di Verdetto Cinereo.

Nexus
Con lo scopo di ristabilire il suo dominio sulla magia, Malygos, l'aspetto dei Draghi Blu, ha dato inizio a una brutale campagna per distruggere il legame instauratosi tra i mortali e le fonti di energia arcana che attraversano le viscere di Azeroth. A questo fine, il suo Stormo dei Draghi Blu sta cercando di deviare le linee di faglia del mondo verso il Nexus, la tana dello stesso Malygos.

Forte Utgarde
Si pensava che il Forte Utgarde, il simbolo di un'antica civiltà situato tra i rilievi centrali dei Fiordi Echeggianti, fosse abbandonato da tempo. Eppure, recentemente qualcosa ha ridestato gli abitanti assopiti della fortezza, i Vrykul.

Per ulteriori informazioni su boss, suggerimenti e bottino disponibile da ognuno dei boss, dai un'occhiata alla Guida alle avventure (tasto preimpostato: Maiusc+J), quindi seleziona la sezione Spedizioni e Wrath of the Lich King nel menu a tendina.


Il tuo personaggio e il suo equipaggiamento scaleranno fino a un livello adatto alla sfida, ma i boss rilasceranno bottino appropriato al tuo livello naturale. Le spedizioni dei Viaggi nel Tempo possono anche conferire oggetti che normalmente troveresti in modalità Eroica, e otterrai reputazione con la fazione relativa a quella spedizione.

Finché i Viaggi nel Tempo sono attivi, avrai un bonus del 50% alla reputazione ottenuta dalle missioni e dall'uccisione delle creature per tutte le reputazioni associate alla relativa espansione.


Segnalo sul calendario, raduna i tuoi alleati e preparati a un'avventura con i Viaggi nel Tempo!